Per aggiungere, eliminare o gestire un servizio in windows viene usato il programma SC.EXE.
Per avere un elenco dei parametri potete digitare SC /? al prompt dei comandi.
Per creare un servizio si usa questa sintassi:
sc create nome_servizio binpath= "percorso+nomefile" displayname= "nome" start= auto
Esempio
sc create ServizioProva binpath= "c:\prova.exe" displayname= "PROVA" depend= tcpip start= auto
P.s. Attenzione che dopo il simbolo = bisogna lasciare uno spazio.
Per eliminare un servizio si usa questa sintassi:
sc delete nome_servizio
Esempio
sc delete ServizioProva
Questo è un blog che riguarda l'informatica. E' una raccolta di curiosita', aiuti, istruzioni e trucchi per far funzionare al meglio il vostro computer o il vostro server. Principalmente raccoglie gli appunti che mi sono utili durante il lavoro e che penso possano essere utili anche ad alcuni di Voi.
Visualizzazione post con etichetta Windows7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows7. Mostra tutti i post
mercoledì 12 ottobre 2011
martedì 27 settembre 2011
Problemi con File non in linea windows 7
In Windows 7, dal pannello di controllo è possibile accedere al "Centro di Sincronizzazione" da cui si possono gestire i File NON In Linea.
Talvolte però puo' capitare che si danneggi il database e le sincronizzazioni non funzionino.
In questo caso è necessario reimpostare la cache dei file non in linea.
Fate attenzione perché questa procedura necessita di modificare il file di registro di windows, di conseguenza se non state attenti potreste fare danni irreparabili.
In secondo luogo, la reimpostazione, cancella la copia locale dei file (non quella sul server), e quindi è buona norma farsi una copia di backup dei file presenti sul computer. Infatti se la sincronizzazione non funziona bene potrebbero esserci differenze tra i file locali e quelli presenti sul server. Uomo avvisato ....
Se siete pronti, e soprattutto avete fatto i salvataggi, proseguite come segue.
Eseguite con Diritti di Amministratore il seguente comando:
Se invece preferite fare a mano riporto le istruzioni di Microsoft.
(Le seguenti istruzioni sono tratte dal sito Microsoft)
1. Fare clic sul pulsante Start, digitare regedit nella casella "Cerca programmi e file" e quindi
premere INVIO. (inserite la password se richiesta)
2. Navigate sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\CSC
3. Se non esiste la cartella Parameters, cratela facendo clic con il pulsante destro del mouse, scegliete nuovo, quindi chiave e rinominatela "Parameters"
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Parameters, scegliere nuovo e quindi fare
clic su valore DWORD (32-bit).
6. Digitare FormatDatabase e quindi premere INVIO.
7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul FormatDatabase e quindi fare clic su
Modifica.
8. Nella casella dati valore digitare 1 e quindi fare clic su OK.
9. Chiudere l'editor del Registro di sistema e riavviare il computer.
Talvolte però puo' capitare che si danneggi il database e le sincronizzazioni non funzionino.
In questo caso è necessario reimpostare la cache dei file non in linea.
Fate attenzione perché questa procedura necessita di modificare il file di registro di windows, di conseguenza se non state attenti potreste fare danni irreparabili.
In secondo luogo, la reimpostazione, cancella la copia locale dei file (non quella sul server), e quindi è buona norma farsi una copia di backup dei file presenti sul computer. Infatti se la sincronizzazione non funziona bene potrebbero esserci differenze tra i file locali e quelli presenti sul server. Uomo avvisato ....
Se siete pronti, e soprattutto avete fatto i salvataggi, proseguite come segue.
Eseguite con Diritti di Amministratore il seguente comando:
REG ADD "HKLM\System\CurrentControlSet\Services\CSC\Parameters" /v FormatDatabase /t REG_DWORD /d 1 /f
Se invece preferite fare a mano riporto le istruzioni di Microsoft.
(Le seguenti istruzioni sono tratte dal sito Microsoft)
1. Fare clic sul pulsante Start, digitare regedit nella casella "Cerca programmi e file" e quindi
premere INVIO. (inserite la password se richiesta)
2. Navigate sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\CSC
3. Se non esiste la cartella Parameters, cratela facendo clic con il pulsante destro del mouse, scegliete nuovo, quindi chiave e rinominatela "Parameters"
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Parameters, scegliere nuovo e quindi fare
clic su valore DWORD (32-bit).
6. Digitare FormatDatabase e quindi premere INVIO.
7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul FormatDatabase e quindi fare clic su
Modifica.
8. Nella casella dati valore digitare 1 e quindi fare clic su OK.
9. Chiudere l'editor del Registro di sistema e riavviare il computer.
Iscriviti a:
Post (Atom)